Notizie

BKT RESTITUISCE ALLA PERIFERIA DI PARIGI UN NUOVO, ICONICO CAMPO DA BASKET

Tempo di lettura (minuti):2
BKT RESTITUISCE ALLA PERIFERIA DI PARIGI UN NUOVO, ICONICO CAMPO DA BASKET 1

Il basket è uno degli sport popolari per definizione, uno sport in grado di creare comunità e cultura attorno a sé, di radicarsi nelle periferie delle grandi città, favorendo in maniera naturale l’inclusione e l’aggregazione.

Il 27 giugno Balkrishna Industries Ltd – azienda leader nella produzione di pneumatici Off-Highway, meglio nota come BKT - ha inaugurato il proprio primo playground in Francia, nella periferia di Parigi, assieme a un partner strategico come SKWEEK, community riconosciuta a livello internazionale nel mondo del basket. È stato un pomeriggio di festa, con tante attività di gioco dedicate ai bambini della squadra locale dell’US Alfortville Basketball Club.

Il campo riqualificato si trova ad Alfortville, 10 km a sud dal centro di Parigi, comune caratterizzato da una forte estrazione popolare e da una marcata multiculturalità, dove il basket è molto radicato. Basti pensare che qui hanno mosso i loro primi passi nel mondo del basket alcuni dei più importanti giocatori della nazionale francese come Evan Fournier (guardia dell’Olympiacos) e Nolan Traoré, che pochi giorni fa è stato scelto come diciannovesima scelta dai Brooklyn Nets al draft NBA. Il pattern del campo, pensato per essere una vera e propria opera d’arte urbana, è stato interamente progettato da Karim Le H, noto per essere anche l’autore del Quai 54, un vero e proprio santuario per la community dello street basketball francese, e non solo.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Alfortville, Leo Cavalière, fresco campione di Francia con il Paris Basketball e Lucia Salmaso, Managing Director di BKT Europe, che ha commentato la riuscita dell’evento con queste parole: "Riqualificare un playground come quello di Alfortville significa restituire uno spazio significativo all’intera comunità — un luogo che non ha solo una funzione sportiva, ma anche sociale, culturale ed educativa. In BKT, siamo impegnati a sostenere iniziative che generano valore concreto e un impatto duraturo. Vediamo questo progetto come un catalizzatore di cambiamento a lungo termine, offrendo ai giovani un ambiente sicuro e stimolante in cui crescere, sognare e abbracciare i valori fondamentali del rispetto, dell’inclusione e della dedizione."

Comunità è la parola chiave di tutti i progetti di riqualificazione di BKT in giro per l’Europa, dall’Italia calcistica al Regno Unito del rugby, passando per le grandi capitali del basket dell’EuroLeague, di cui BKT è Premium Partner. Tutti progetti che fanno parte di una visione di ampio raggio e di una missione comune: migliorare la vita delle comunità, specialmente delle nuove generazioni, grazie allo sport.

Condividi